Notizie Fiscali
-
Medici forfettari in SSN: resta obbligo della CU
Nel 2025 i medici SSN in regime forfettario devono ricevere la CU: lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con l’interpello 132/2025. Nessuna sanzione prevista per i ritardi
-
Credito d’imposta 4.0 anche per beni su navi: ok Entrate
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il credito 4.0 spetta anche per beni su navi, se gestite da strutture italiane. Ecco cosa dice la risposta n. 128/2025
-
Irap 2025: tutto pronto per la dichiarazione
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento con le regole per la Dichiarazione Irap 2025: come è composto il modello, modalità e termini di invio, soggetti obbligati
-
Affitti brevi di privati: quando sono soggette ad IVA tramite le piattaforme elettroniche
Affitti brevi dei privati: oltre alle novità 2025 nella Direttiva UE VIDA si prevede l'imponibilità IVA tramite le piattaforme elettroniche. I dettagli e la decorrenza
-
Deposito a rettifica del bilancio: quando è possibile
La Guida Unioncamere fornisce istruzioni per la campagna bilanci 2025 anno 2024: vediamo come rettificare un bilancio già inviato
-
Redditi PF 2025: dove indicare il canone RAI imprese
Come compilare i riquadri del Modello Redditi PF 2025 in caso di imprese che detengono apparecchi radio o tv
-
Aiuti Filiera del Legno: domande dal 15 maggio
Auti 2025 alle imprese del legno: vediamo chi può presentare domande e come dal mese di maggio
-
Imposta di bollo fatture elettroniche I Trim: pagamento entro 3 giugno
In vista della scadenza del pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche vediamo le regole per provvedere
-
ISA 2025: novità per STP società tra professionisti
ISA 2025: compilazione obbligatoria per fini statistici per le STP, i dettagli
-
Deposito bilancio società benefit: regole da Unioncamere
La Guida Unioncamere sul deposito dei bilanci 2024 campagna 2025 indica le istruzioni anche per le società benefit, vediamole