-
Regime transfrontaliero di franchigia: il via dal 1° gennaio
Dlgs di recepimento delle norme UE sul regime di franchigia IVA: in GU del 30 novembre le novità per il 2025
-
CPB e forfettari: chiarimenti sul superamento delle soglie
L'agenzia delle entrate ha pubblicato nuove faq sul concordato preventivo biennale: vediamo un chiarimento per l'adesione dei forfettari che hanno superato la soglia reddituale
-
Docente ripetizioni private: come viene tassato
Le Entrate hanno fornito chiarimenti sugli adempimenti fiscali di un docente di scuola pubblica che impartisce anche lezioni private
-
Regime forfettario per ex-dipendente: chiarimenti su norma ostativa
Chiarimenti ADE sul regime forfettario per un ex dipendente estero che apre la PIVA italiana e fattura all'ex datore di lavoro: ricorre una causa di esclusione?
-
Certificazione Unica Forfettari 2024: ultimo invio entro il 18 marzo
Il Dlgs semplificazioni fiscali prevede l'addio alla certificazione unica per forfettari e minimi: vediamo gli ultimi adempimenti per il 2023 con la CU 2024. Esonero dalla CU 2025
-
Borsa di studio dal formatore: non preclude il regime forfettario al percettore
Corso abilitante da Consulente finanziario: la borsa di studio pagata dalla Banca, ente formatrice, non è reddito di lavoro dipendente per il borsista e non preclude il Forfettario
-
Omessa compilazione del Quadro RS 2023 Forfettari: le sanzioni
Omessa compilazione del quadro RS nel modello redditi PF: la proroga per l'anno d'imposta 2021, le sanzioni per chi non lo ha provveduto nel modello Redditi PF 2023
-
Concordato preventivo biennale Forfettari: chiarimenti MEF
Con interrogazione parlamentare n 5-01478 il MEF chiarisce l'importanza del Quadro RS dei forfettari e le prossime mosse del Governo su Concordato preventivo biennale
-
Forfetari e ritenute a titolo d’acconto: rimborso o utilizzo in dichiarazione
I professionisti in regime forfetario possono emettere fatture con ritenute a titolo d’acconto del 20%, da utilizzare poi in dichiarazione o da chiedere a rimborso
-
Regime forfettario: negato il 5% se si prosegue l’attività estera trasferendola in Italia
I chiarimenti delle Entrate sul regime forfettario per un residente estero che intende proseguire l'attività rientrando in Italia