HOME
-
Proprietà contadina: l’acquisto senza liberalità non gode di registro agevolato
Piccola proprietà contadina: imposta di registro al 4% nel caso di acquisto da parte del genitore per il figlio senza liberalità
-
730/2025: quadro T per le criptoattività
Pubblicata la bozza del modello 730/2025: cosa contiene per le criptoattività
-
Contributi Quotidiani e Periodici: domande entro il 31 gennaio
Le regole per inviare le domande per i contributi per imprese editrici 2024: il via dal 2 gennaio
-
Dichiarazioni operazioni in oro: via dal 17 gennaio alle novità
La UIF Unità di informazione finanziaria per l'Italia commenta le novità, operative dal 17.01, per le operazioni in oro
-
Fusione per incorporazione: si estingue la PIVA con l’incorporata
Chiarimenti ADE sulla fusione per incorporazione: la PIVA della incorporata si estingue con la società incorporata
-
Omessa dichiarazione dei redditi: entro il 29 gennaio con sanzione
Omessa dichiarazione entro i 90 gg: 25 euro più le sanzioni sull’omesso/insufficiente versamento del saldo e degli acconti
-
Credito Zone Logistiche Speciali: comunicazioni delle spese entro il 30.01
Credito d'imposta ZLS: come richiedere l'agevolazione per gli investimenti 2024 nelle zone logistiche speciali. tutte le regole
-
Credito ZES Unica 2025: tutte le regole per averlo
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto novità anche per il credito ZES Unica Mezzogiorno: riepiloghiamo i requisiti e le modalità per l'agevolazione
-
Fattura semplificata forfettari: senza tetto max dal 1° gennaio
Dal 1 gennaio 2025 cambiano le regole per il regime forfettario: eliminato il tetto massimo di 400 euro per la fattura semplificata. Per gli altri la norma resta immutata
-
Associazioni Città d’identità: nasce il Registro per valorizzare l’agricoltura
Registro delle Associazioni Nazionali delle Città di Identità: chi può iscriversi e come