HOME
-
Dichiarazione di successione 2025: modello e istruzioni
Dichiarazione di succesione precompilata sul web: autoliquidazione dell'imposta con il nuovo servizio delle entrate attivo dal 16 luglio
-
CPB: integrazione volontaria e decadenza
Decadenza dal CPB: l'ADE chiarisce il caso della decadenza nella integrazione volontaria del reddito
-
Digitalizzazione diritto societario: semplificazioni in arrivo
La Direttiva UE in vigore dal 30 gennaio contiene semplificazioni per il diritto societario grazie all'utilizzo di strumenti e processi digitali. Da recepire entro il 2027
-
ODV e APS: l’agenzia chiarisce l’alternatività dei regimi opzionali di favore
In Telefisco, l'ADE ha chiarito che il regime speciale di cui alla legge 398/1991 e il forfettario dei contribuenti minori sono regimi alternativi
-
La semplificazione dei bilanci di liquidazione
Il nuovo principio contabile OIC 5 abbandona le valutazioni al valore di realizzo prospettico in una ottica di maggiore prudenza e semplicità
-
Sostitutiva al 15% prestazioni aggiuntive medici: quando non spetta
L'Ade chiarisce che l'imposta al 15% non può riguardare anche il comparto privato accreditato, vediamo a che condizioni
-
Plusvalenza da cessione di palladio: tassazione al 26%
Consulenza giuridica n 1/2025: le Entrate spiegano perché il palladio rientra nel perimetro delle cessioni di metalli preziosi che generano plusvalenze
-
Proventi di ente ecclesiastico da fondo immobiliare: chiarimenti ADE sulla tassazione
Le Entrate chiariscono che un ente del clero, qualificato come non commerciale, se è investitore istituzionale di un fondo SGR paga l'imposta sostitutiva
-
ISA 2025: individuazione dati rilevanti e indici soggetti a revisione
Regole ADE per individuare i dati rilevanti ai fini ISA 2025. Provvedimento n 24728/2025
-
Comunicazione ZES Agricoltura: regole e modelli 2025
Credito ZES Agricoltura: le entrate pubblicano i modelli per invio delle comunicazioni per il credito di imposta per le spese 2025