-
Pagamenti con F24: possibile utilizzo di PagoPA
Semplificazioni per F24 dalla Riforma Fiscale: addebito in conto dell'I24 con scadenze future, F24 con PagoPA
-
Interpelli a pagamento: il costo varia al variare del tipo di contribuente
Cosa contiene il Dlgs con Modifiche allo Statuto del Contribuente in merito agli interpelli: 6 tipi di istanze soggette a pagamento in base al contribuente e al volume di affari
-
Autotutela obbligatoria 2024: novità dalla Riforma Fiscale
Le novità per l'autotutela obbligatoria da parte dell'Amministrazone finanziaria approvati dal Governo. Gli atti per cui non è necessaria l'istanza di parte
-
Residenza fiscale: cosa prevede il Dlgs Fiscalità Internazionale
La Delega Fiscale agisce anche sulla residenza fiscale di persone fisiche, società ed enti diversi dalla società. Approvato il 19,12 il Dlgs definitivo di attuazione delle novità
-
Riforma fiscale: come cambierà il contenzioso tributario
Rafforzamento dell'autotutela, formulari standard, possibilità di discussione da remoto, accesso per tutti alla banca dati delle sentenze
-
Riforma fiscale: riscossione e rimborsi più veloci
Riscossione e rimborso dei tributi: cosa prevede il Disegno di Legge Delega Fiscale approvato il 12 luglio alla Camera. Superamento del ruolo e della cartella
-
Riforma Fiscale: imposte indirette diverse dall’IVA semplificate
Il DDL Delega Fiscale contiene semplificazioni per le "altre" imposte indirette in particolare: imposta di registro, successioni e donazioni, bollo e tasse automobilistiche
-
Riforma fiscale: aspetti generali della nuova IRPEF
Il disegno di legge delega fiscale è stato approvato il 12 luglio dalla Camera: vediamo una sintesi delle novità sull'imposizone sui redditi delle persone fisiche
-
Redditi di natura Finanziaria: come cambierà la tassazione dopo la Riforma Fiscale
Redditi di capitale e Redditi diversi in un'unica categoria Reddituale, con possibilità di compensare utili e perdite e scegliere tra dichiarazione o intermediari
-
Il Fisco che verrà: equità orizzontale per l’IRPEF e possibile riduzione IRES
Approvato il 15 marzo il DDl Delega. Equità orizzontale, revisione delle tax expenditures, riduzione IRES con condizioni