-
Redditi PF 2024: quadro RQ e imposta riallineamento magazzino
Redditi PF 2024: pubblicati modelli e istruzioni. Diverse le novità di quest'anno, vediamo quella della sezione XXVII del quadro RQ
-
730 semplificato 2024: tutte le regole
Dichiarazione semplificata 2024 dipendenti e pensionati: primi invii dal 20 maggio. L'ADE pubblica i dati e garantisce assistenza anche dopo l'invio
-
Modello Redditi 2024: le semplificazioni del quadro RU
Dichiarazioni dei redditi per l'anno d'imposta 2023: tutte le istruzioni per provvedere. Le semplificazione del quadro RU sui crediti d’imposta
-
Dichiarazioni dei redditi 2024: pubblicati i modelli definitivi
Le Entrate pubblicano tutti i Modelli Dichiarativi 2024 per persone fisiche e società. Vediamo un riepilogo dei cambiamenti di quest'anno
-
Dichiarativi 2023: aggiornamento dei software al 19.12
Sei distinti provvedimenti per le regole dei Modelli dichiarativi 2023: Redditi PF, Redditi SC, Redditi SP, Redditi Enc, IRAP
-
Spese trasporto pubblico nella Precompilata: tutte le FAQ delle Entrate
Le Entrate il 2 novembre pubblicano una serie di faq sulle spese di trasporto pubblico locale da comunicare ai fini della precompilata. Vediamo una sintesi
-
Imposta sostitutiva cripto-attività: prorogata al 15.11
Nel decreto proroghe approvato il 27.09 la proroga per pagare l'imposta sostitutiva sulle cripto-attività
-
Locazione casa: è deducibile il contributo versato al coniuge?
Come indicare il "contributo casa" versato dal coniuge separato per il canone di locazione. Chiarimenti delle Entrate per la prossima dichiarazione dei redditi 2023
-
Redditi PF 2023: le scadenze di giugno
Ricordiamo le scadenze di giugno per: presentazione del Modello Redditi PF 2023 e pagamenti di saldo e acconto delle imposte
-
Rimborsi dalle Entrate: pagati in titoli di Poste se il contribuente non ha il c/c
Come vengono pagati i rimborsi fiscali se non si possiede un c/c? Chiarimenti delle Entrate del 22.03