-
Finanziamenti Apicoltura 2025-2026: il MASAF pubblica gli importi
Con Decreto del 14.06 il MASAF hs pubblicato le regole per la Ripartizione dei finanziamenti Apicoltura 2026
-
Soccida semplice: il trattamento fiscale dell’accrescimento e rivendita animali
Con Risposta n 134/2024 l'ADE chiarisce la corretta qualificazione fiscale delle operazioni relative alla soccida semplice: gestione e cessione animali
-
Garanzia U35 imprese agricole: proroga per le domande al 6.12.24
Prorogato il termine per le domande per la Garanzia U35 rivolta al settore agricolo e della pesca: avviso ISMEA
-
Bando rinnovo macchine agricole 2024: domande entro il 31.05
Aiuti in conto capitale alle imprese per ammodernamento delle macchine agricole: 400 ML ripartiti tra le Regioni. Faq del Ministero al 29 aprile
-
Riforma del Reddito Agrario: agevolazioni per l’Agricoltura Innovativa e Sostenibile
Nella bozza di decreto legislativo attuativo della Riforma Fiscale novita' per la tassazione dei Redditi Agrari che ora ricomprendono i nuovi modelli di coltivazione
-
Autoimprenditorialità agricoltura: le regole per gli aiuti 2024
In GU del 12 aprile le regole per le misure di autoimprenditorialià femminile e giovanile in agricoltura. ISMEA soggetto gestore
-
Cambiale Ortofrutta: domanda dall’8 aprile per liquidità
ISMEA pubblica le regole per Cambiale ortofrutta la linea di credito per le imprese agricole: vediamo chi può fare domanda
-
Giovani imprenditori agricoli: il credito d’imposta formazione
Il Ddl sulla imprenditoria giovanile in agricoltura prevede varie misure a sostegno del settore: vediamo il credito di imposta formazione
-
Aiuti imprese agricole: le regole per i danni da plasmopara viticola
Le regole MASAF per gli aiuti alle PMI danneggiate nel 2023 dalla plasmopara viticola: gli ammessi e gli esclusi dal sostegno ministeriale
-
Fondo imprese agrumicole: domande dal 1 marzo
Le regole per presentare domanda per i contributi 2023 dal Fondo per la qualità e la competitività delle produzioni delle imprese agrumicole